Scopri come il monitoraggio della pressione sanguigna 24/7 riveli preziose informazioni per l’elaborazione del miglior piano d’azione per la tua salute.
Aktiia è l’unica soluzione sul mercato che può facilmente misurare la pressione sanguigna mentre si dorme.
Decenni di ricerche hanno dimostrato che la pressione sanguigna notturna è più altamente correlata al rischio cardiovascolare rispetto alle misurazioni standard della pressione sanguigna diurna. Scopri di più attraverso gli studi sotto riportati.
“Piccoli aumenti della pressione, in particolare i livelli di pressione notturna, sono associati ad aumenti significativi della morbilità e della mortalità cardiovascolare”.
In uno studio su 1.464 soggetti, c’è stato un aumento del 20% del rischio di mortalità cardiovascolare per ogni 5% di deficit nel calo previsto della pressione sanguigna notturna.
Su 6.359 pazienti, “livelli di pressione notturna e riser pattern sono stati indipendentemente associati al tasso totale di eventi cardiovascolari, in particolare per IC (insufficienza cardiaca)”.
Questo studio condotto su 5.292 persone ha concluso che “la pressione sanguigna notturna è il più potente predittore di risultati”.
Una misurazione piu’ frequente permette un trattamento piu’ personalizzato. Grazie alla frequenza dei dati individuali disponibili, il medico ha la possibilita’ di creare piani di trattamento su misura (titolazione dei farmaci, cronoterapia, interventi mirati sullo stile di vita).
In uno studio pilota condotto su 130 pazienti (poi ampliato a 5.000), il 91% dei pazienti che hanno misurato regolarmente la pressione a casa per utilizzarla nella titolazione bisettimanale dei farmaci sono stati in grado di ottenere il controllo della loro pressione sanguigna in 7 settimane.
La somministrazione notturna di farmaci per l’ipertensione per coloro che soffrono di ipertensione notturna ha avuto risultati dimostrabili in termini di controllo dell’ipertensione e di riduzione dei problemi cardiovascolari.
I pazienti inseriti in un programma di trattamento incentrato sul monitoraggio domiciliare della pressione sanguigna hanno ottenuto “maggiori riduzioni della pressione, un controllo superiore della pressione e una maggiore soddisfazione del paziente” rispetto ai pazienti sottoposti a cure usuali.
La presente revisione sistematica paritaria di 137 studi ha concluso che un monitoraggio più frequente della pressione sanguigna a domicilio “incoraggia la cura incentrata sul paziente, migliora il controllo della pressione sanguigna e i risultati del paziente”.
L’esercizio fisico, la dieta e la gestione dello stress hanno un impatto misurabile sulla pressione sanguigna. Con Aktiia e’ possible vedere come lo stile di vita e la pressione sanguigna siano collegati nel corso di ore, giorni, settimane, mesi e anni.
“La riduzione dell’assunzione di sodio… e la dieta DASH abbassano la pressione sanguigna in modo sostanziale, con effetti maggiori se combinati piuttosto che applicate singolarmente”.
Una revisione dei risultati di studi clinici sui vari approcci dietetici per la prevenzione ed il controllo dell’ipertensione.
Questa meta-analisi di studi clinici randomizzati ha concluso che la pratica della meditazione non trascendentale ha mostrato risultati promettenti nell’abbassare sia PS che PD, mentre per quanto riguarda la meditazione trascendentale, Sono necessari ulteriori studi.
La presente meta-analisi ha concluso che “l’esercizio è una terapia fondamentale per la prevenzione, il trattamento e il controllo dell’ipertensione”.