“I dati sperimentali di questo studio iniziale hanno mostrato valori di errore entro 1 ± 7 mmHg, che sono più piccoli della soglia di 5 ± 8 mmHg tipicamente accettata nelle indagini cliniche… Avere una tecnologia di monitoraggio della pressione sanguigna ottica, non invasiva e senza manicotto migliorerebbe la vita di molti pazienti”.